Il solo comparto turistico, senza parlare dell’indotto, crea occupazione per 6mila e 500 persone che operano in alberghi, bar, ristoranti, villaggi, stabilimenti balneari e campeggi. Parliamo di professionisti del settore, premiati per la loro dedizione al lavoro e per le loro competenze nonché riconosciuti e stimati in tutto il mondo. Ma ad oggi solo palliativi. Si parla di un mese in più di Naspi, ma allo stato ancora nessuna circolare da parte dell’Inps e poi il provvedimento riguarderebbe solo i lavoratori del Turismo e del settore termale. Ad ogni modo, martedì prossimo proveremo a parlare di tutto questo, facendo un punto politico sindacale della situazione e dei suoi ulteriori sviluppi, ma anche di dettagli tecnici, perché ci sono stati diversi cambiamenti per ciò che concerne l’invio della Naspi. All’iniziativa, infatti, parteciperà anche un’operatrice del patronato Inca-Cgil”.
Lavoratori stagionali, incontro in Cgil a Sorrento sulla Naspi
Saturday, 22 October 2016
antico,
arte,
artista,
cantante,
divertimento,
Italia,
notizie,
pettegolezzo,
storia,
vernice
Il solo comparto turistico, senza parlare dell’indotto, crea occupazione per 6mila e 500 persone che operano in alberghi, bar, ristoranti, villaggi, stabilimenti balneari e campeggi. Parliamo di professionisti del settore, premiati per la loro dedizione al lavoro e per le loro competenze nonché riconosciuti e stimati in tutto il mondo. Ma ad oggi solo palliativi. Si parla di un mese in più di Naspi, ma allo stato ancora nessuna circolare da parte dell’Inps e poi il provvedimento riguarderebbe solo i lavoratori del Turismo e del settore termale. Ad ogni modo, martedì prossimo proveremo a parlare di tutto questo, facendo un punto politico sindacale della situazione e dei suoi ulteriori sviluppi, ma anche di dettagli tecnici, perché ci sono stati diversi cambiamenti per ciò che concerne l’invio della Naspi. All’iniziativa, infatti, parteciperà anche un’operatrice del patronato Inca-Cgil”.