 |
Paolo Persico |
Vico Equense - Il 30 aprile 2017 si tengono le primarie aperte del Partito Democratico per l’elezione del segretario e dell’Assemblea nazionale. Matteo Renzi va verso la vittoria. Gli ultimi sondaggi, come quello dell'Istituto Piepoli, assegnano all'ex premier una percentuale intorno al 65-67% con Andrea Orlando poco sopra il 20% e Michele Emiliano (riammesso solo parzialmente in Lombardia e in Liguria) intorno al 10%. Si voterà dalle ore 8,00 alle ore
20,00 presso il seggio allestito in Piazza Umberto I, 16. Si vota esprimendo tracciando un segno sul nome del candidato segretario o sul motto della lista che vanno automaticamente alla lista. Non sono ammessi voti di preferenza. Possono votare gli iscritti al circolo del PD di Vico Equense e gli elettori residenti nel Comune che sottoscrivono una dichiarazione con cui si “riconoscono nella proposta politica del PD” e versano un contributo di due euro. “Domenica 30 Aprile - ha dichiarato paolo Persico, commissario del circolo PD - è una tappa importante per il PD a Vico Equense e nel Paese. Il nostro partito chiama iscritti ed elettori a compiere una scelta sul Segretario nazionale e sulle opzioni politiche di fondo. Sarà importante proseguire su questa strada anche per le scadenze future facendo tesoro di quanto abbiamo ascoltato in queste settimane di discussione con i cittadini. La complessa fase che vive la nostra realtà ,in particolare nel mezzogiorno, e gli scenari europei ed internazionali richiedono l’immediata ripresa d’iniziativa e azione del PD.”.
Related Posts :
Buone abitudini in amore. Una poesia di Bertolt Brecht
Johan van der Keuken, NUDO DI DONNA (1997)
Non pensare che, ottenuto, si arresti il godimento.
Sovente fu provato?
Ancor più spess… Read More...
24 Novembre - Lezione: "Forme di governo nel mondo: Sudafrica" di Veronica Federico (Università di Firenze)Nell'ambito del ciclo di seminari del Corso di Diritto costituzionale comparato ed europeo 2016-2017
Programma completo degli incontri: http… Read More...
Terremoto nelle Marche 23 novembre 2016, scossa di magnitudo 3.4 della scala Richter a Fiordimonte
MACERATA - Terremoto nelle Marche, scossa di magnitudo ml 3.4 della scala Richter avvenuta in provincia di Macerata il 23 novembre 2016, al… Read More...
24 Novembre - Festival "MEDIARC 2016" Festival Internazionale di Architettura in videoInformazioni: http://ift.tt/2geMtRU
24 Novembre 2016 - 25 Novembre 2016 - ore 15-22
Sede:
Le Mura… Read More...
Piccola borghesia (nota fb 21 novembre 2016)
Matteo Renzi, che un po' di fiuto ce l'ha di sicuro, punta al voto moderato, di conservazione, il voto dei notai, dei farmacisti, dei med… Read More...