ROMA -
Sms solidale, la
Protezione civile italiana comunica: raccolti oltre 11 milioni di euro. Attraverso il numero solidale 45500 sono stati finora raccolti, aggiornamento al 31 agosto 2016, 11.040.488,00 euro. I fondi raccolti saranno trasferiti dagli operatori, senza alcun ricarico, al
Dipartimento della Protezione civile che provvederà a destinarle alle regioni colpite dal sisma.
Terremoto Italia centrale: popolazione assistita.
Sono 4013 le persone assistite a seguito del violento terremoto che ha colpito il centro Italia, ospitate nei campi e nelle strutture allestite allo scopo. 994 persone trovano alloggio in quelle messe a disposizione nella Regione Lazio, in 1475 trovano posto nelle Marche, 1072 persone trovano alloggio nelle aree e strutture predisposte in Umbria e 472 persone risultano alloggiate in aree allestite in Abruzzo.
La disponibilità complessiva è di oltre 6316 posti, ai quali si aggiunge la possibilità di predisporre ulteriori moduli secondo necessità.
Related Posts :
Quando l'Unità era l'Unità. Pensionati felici. Un corsivo di Fortebraccio (1968)
Proprio ieri, quando davamo notizia del proposito governativo di peggiorare gravemente la legge sulle pensioni, il “Tempo” di Roma pubblic… Read More...
SISMA AD AMATRICE, UNA DECINA DI FERITI RICOVERATI ALL’OSPEDALE DI L’AQUILA: 60 POSTI LETTO A DISPOSIZIONE, 4 A RIANIMAZIONE
Foto Panorama.it
L’AQUILA – Ospedale di L’Aquila mobilitato a 360 gradi per affrontare l’emergenza del sisma che ha colpito la prov… Read More...
Terremoto in Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo 24 agosto 2016. Scossa di magnitudo 6.0 della scala Richter ad Accumoli
RIETI - Terremoto in Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo, scossa di magnitudo mw 6.0 della scala Richter avvenuta nelle province di Rieti, Asco… Read More...
TERREMOTO, PRO LOCO DELLA PROVINCIA SI MOBILITANO PER LE ZONE COLPITE.DA SULMONA PRONTI A PARTIRE DEI VOLONTARI
Foto La Stampa
SULMONA – Le Pro Loco della Provincia dell’Aquila sono già al lavoro per dare un concreto aiuto alle zone maggiormen… Read More...
IL TERREMOTO COLPISCE I COMUNI LAZIALI E MARCHIGIANI DEL PARCO 18 UNITÀ E 7 MACCHINE DELL’ENTE PARCO A DISPOSIZIONE DEI TERRITORI COLPITI
L'AQUILA - Il terremoto è tornato a colpire il territorio del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, interessando in particolar… Read More...