 |
Enza Amato, Laura Del Pezzo e Antonio Marciano |
Vico Equense - Sviluppo rurale a Vico Equense attraverso un raccordo tra amministrazione locale e operatori. E’ questo il tema dell’incontro che si è svolto ieri sera nella sala polifunzionale della Santissima Trinità e Paradiso. Il confronto che è stato organizzato dal gruppo regionale del
Partito democratico, ha visto la partecipazione dei consiglieri regionali
Enza Amato e
Antonio Marciano, dell’Assessore ai finanziamenti europei del Comune di Vico Equense
Laura Del
Pezzo e del dottor Salvatore Apuzzo del settore agricoltura della Regione Campania. Rilanciare le risorse del territorio, valorizzarle e difenderle. Un obiettivo, quello dello sviluppo rurale, da definire attraverso il supporto di fondi provenienti dalla Regione Campania e dall'Unione Europea. Nel corso del dibattito sono state approfondite le opportunità offerte dal piano che è dotato d’ingenti risorse europee che, se ben utilizzate, potranno favorire l'occupazione, lo sviluppo di un'agricoltura di qualità, la tutela dell'ambiente e l'incremento di un turismo sostenibile e non stagionale. Particolare rilevanza può avere questo piano in un territorio come quello di Vico Equense, dotato di straordinarie risorse naturali e di una ricca tradizione di cura e trasformazione di prodotti di eccellenza in campo agricolo. Dal dibattito, è emersa la necessità di stabilire un coordinamento e una sinergia efficace tra operatori, associazioni di categoria, amministrazioni locali per creare le condizioni di stimolo e di aiuto a chi vuole modernizzare le aziende e a quanti, in primo luogo giovani, vogliono cimentarsi in nuove attività.
Related Posts :
Nei cinema d'Italia la struggente opera di Makoto Shinkai "Oltre le nuvole, il luogo promessoci"
MILANO - Arriva al cinema un altro capolavoro del maestro Makoto Shinkai "Oltre le nuvole, il luogo promessoci", Kumo no mukō, yakusoku no … Read More...
C`è il "Pizza a Vico"
Appuntamento dal 3 al 5 aprile
Fonte: Alessandro Foresta da Le Cronache di Caserta
Vico Equense - Sono state ufficializzate le … Read More...
Cinque donne e 5 uomini, prevalentemente di area scientifica, finalisti del Premio Nazionale Insegnanti
Valeria Fedeli
ROMA - Cinque donne e cinque uomini, per il Miur sono i finalisti del Premio Nazionale Insegnanti. Presto la proclam… Read More...
Leopardi a Roma. Che gaffe in salotto! (Francesca Giuliani)
L'unico aneddoto vagamente ilare sui giorni romani di Giacomo Leopardi riguarda un funerale, quello sontuosissimo di Antonio Canova, nella … Read More...
Alla Baronessa Della Marra. Supplica. Una poesia di Gabriele D'Annunzio
Mia dolce Baronessa,
non mi sarà concessa
dunque una scrivania
che in tutto degna sia
dello scrittor famoso?
L'animo generoso
non muovera… Read More...