A forma di ciambella o di ferro di cavallo, la susianella è un antico
insaccato viterbese. Ispirata, si dice, a una ricetta etrusca, ha avuto un passato glorioso tra XI e XV secolo. I tagli di carne utilizzati sono cuore, fegato, pancreas, pancetta, guanciale e rifilature di suini di 130-160 chili. Macinate non finemente, le carni sono conciate con sale, pepe, peperoncino, finocchio selvatico e altre spezie variabili; il tutto è insaccato in un budello suino, legato a mano e stagionato in ambienti freschi e asciutti per un periodo che va dai 20 giorni ai 6 mesi. Tipicamente invernale.
Related Posts :
Antitrust sanziona Samsung Electronics Italia per tre milioni di euro, operazioni promozionali scorrette
ROMA - Operazioni promozionali scorrette, Antitrust sanziona Samsung Electronics Italia per oltre tre milioni di euro. Il 25 gennaio 2017 l… Read More...
Terremoto nelle Filippine 10 febbraio 2017, scossa di magnitudo 6.3 della scala Richter
ROMA - Terremoto nelle Filippine, scossa di magnitudo mwp 6.3 della scala Richter avvenuta nella provincia/zona Philippines, Sea, il 10 feb… Read More...
“Sogno d’autunno”, al Teatro Carignano, con Giovanna Mezzogiorno e Michele Di Mauro
TORINO - Debutta in prima nazionale il 28 febbraio 2017 al Teatro Carignano “Sogno d’autunno” di Jon Fosse con Giovanna Mezzogiorno, Michel… Read More...
Iveco Bus fornisce 628 autobus allo Stato brasiliano di Minas Gerais, per gli studenti delle zone rurali
LONDRA - Iveco Bus consegna 628 autobus alle scuole dello stato di Minas Gerais, in Brasile. Il brand di CNH Industrial (NYSE: CNHI / MI: C… Read More...
“Indelebile”, secondo disco dei Malaoria. La band irpina dal gusto rock pronta a lasciare il segno
ATRIPALDA - E’ “Indelebile” il nuovo sound dei Malaoria. Tutto pronto per la presentazione del secondo disco della band irpina, ospite del … Read More...