Sorrento - “Le processioni del Venerdì Santo a Sorrento. Storia e simbologia dei riti della Settimana Santa” è il titolo della conferenza in programma per domani 31 marzo, alle ore 11, nella sala consiliare del Comune di Sorrento.
Relatore, il presidente dell’Associazione Studi Storici Sorrentini, Antonino Cuomo, autore di diverse pubblicazioni sul tema e per oltre 50 anni priore di uno dei sodalizi organizzatori delle processioni, l’Arciconfraternita di Santa Monica. L’iniziativa, che è organizzata dagli assessorati alla Cultura ed agli Eventi del Comune di Sorrento, in collaborazione con l'Associazione Le Sfere, sarà incentrata sulla secolare storia e sulla simbologia dei cortei di incappucciati che, tra la notte del giovedì santo e la sera del venerdì santo, percorrono strade e piazze della città in un'atmosfera carica di misticismo e devozione.
Related Posts :
A imprensa e o ódio
Antonio Veronese
O ódio fomentado diariamente pela imprensa contra Lula e sua família escapou completamente da manipulação e dos objetivos… Read More...
Sergio Mattarella: la costruzione di Auschwitz frutto perverso ma coerente di razzismo e antisemitismo
ROMA - "Il Giorno della Memoria ci ricorda la liberazione di Auschwitz, il più grande campo di sterminio costruito dai nazisti, nel quale f… Read More...
Pizza a Vico, Migliaccio: “Speriamo che l’evento cresca secondo le promesse”
Vico Equense - Dopo il successo della prima edizione, torna a Vico Equense, l’appuntamento con “Pizza a Vico”, la kermesse dedicata all’art… Read More...
Proprietà delle vie di Bari, Alessandra Simone (M5S) diffida sindaco e prefetto
BARI - Simone (M5S): presentato atto di diffida al sindaco. Il 5 luglio 2016 presentai formale interrogazione scritta al fine di conoscere … Read More...
Banco di Santa Croce e Pari Opportunità, mercoledì prossimo se ne discute in consiglio comunale
Vico Equense - Il consiglio comunale è stato convocato per mercoledì 1 febbraio, ore 14,00, presso la nuova Casa comunale. Otto i punti all… Read More...