 |
Piazza Umberto I, Vico Equense |
Vico Equense - Martedì scorso, la maggioranza si è confrontata sugli indirizzi politici da conferire al professionista incaricato, che dovrà redigere un piano dei dehors e dell’ arredo urbano con relativo regolamento attuativo. Le varie norme in materia edilizia, polizia urbana, Tosap e le successive ordinanze, come quella sul decoro urbano, non affrontano compiutamente il tema, ma si limitano a fornire alcuni riferimenti per la realizzazione di manufatti e posa di arredi, lasciando peraltro non disciplinate altre fattispecie, dando ampio spazio alla progettualità del singolo soggetto. Per questo, s’intende raccordare le norme regolamentari vigenti, fornendo indirizzi e direttive ben precise per la sistemazione su suolo pubblico, privato d’uso pubblico e privato, di elementi di arredo
urbano/dehors, annessi a locali con esercizio di somministrazione di alimenti e bevande e di esercizi di vicinato. Quello di martedì è stato quindi un primo momento di confronto, a carattere prevalentemente politico, seguiranno appuntamenti con le associazioni di categoria e gli uffici comunali. L’Architetto Carlo De Francisco, il tecnico incaricato dal Comune, dovrà concludere il suo lavoro entro fine mese. A maggio la Città avrà il regolamento per l’occupazione del suolo pubblico. In questi ultimi anni il Comune di Vico Equense è intervenuto con diverse azioni tese alla riqualificazione degli spazi pubblici, conseguendo risultati apprezzabili sia sotto il profilo estetico sia sotto quello della fruibilità. Sussistono, tuttavia, ancora fattori di disordine riferiti a elementi che, seppure “di dettaglio” (dehors, arredi pubblici e arredi privati, vasi, fioriere, insegne, targhe dei numeri civici, impianti di condizionamento, pavimentazione marciapiedi, recinzioni…) offuscano la qualità degli spazi urbani e degli edifici limitrofi. Per migliorare questa situazione è necessario intervenire su più fronti, partendo dalla necessaria sensibilizzazione generale di esercenti e abitanti, sul tema del decoro urbano e sulle responsabilità che a ciascuno competono in tale obiettivo e fornendo regole e modelli ai quali i privati e la stessa Amministrazione sono tenuti ad attenersi nell’intervenire sugli spazi pubblici.
Related Posts :
PT na TV
PT na TV - O Partido dos Trabalhadores mandou um importante recado para as brasileiras e brasileiros nesta terça-feira à noite em rede nac… Read More...
Insurreição popular no Brasil explicada
Marco Antonio Araujo
Gente, 9 ministros, 3 governadores, 29 senadores, 42 deputados, todos indiciados pelo STF! É o fim da República, o … Read More...
Caso Gori, comitati acqua pubblica a Roma: “Vogliamo dismissione della società e ripubblicizzazione”
La Rete civica per l’acqua pubblica sbarca di nuovo nella capitale con una folta delegazione di attivisti per chiedere all’amministrazione … Read More...
É preciso prender Lula já!Fernando Horta
Fui convencido.
Não há mais o que se falar, é preciso prender o Lula.
A delação do Marcelo Odebrecht é clara e crist… Read More...
Vivere di crack nei vicoli di Ballarò (Federico Annibale)
PALERMO
«No, no, non buttare la cenere, mettila lì, sul collo della bottiglia, sopra la stagnola», mi dice frettolosamente Gaspare mentre p… Read More...