 |
Una immagine dal film Todo modo (Elio Petri, 1976) |
In una delle prime pagine di Todo modo di Leonardo Sciascia, don Gaetano, il prete colto e mondano che, in un eremo montano, guida gli esercizi spirituali di un gruppo di potenti, così si presenta al
protagonista del romanzo, un pittore capitato in quel luogo per caso e spinto a restarvi dalla curiosità:
“... la contemplazione dell’imbecillità è il mio vizio, il mio peccato... Proprio: la contemplazione... Giulio Cesare Vanini, che è stato bruciato come eretico, riconosceva la grandezza di Dio contemplando una zolla; altri contemplando il firmamento. Io la riconosco dall’imbecille. Non c’è niente di più profondo, di più abissale, di più vertiginoso, di più inattingibile... Solo che non bisogna contemplare troppo...”.
Leonardo Sciascia, Todo modo, Einaudi, 1974
Related Posts :
Asino 3.0
- del Guardiano del faro -
Talent scout? Lucky loser? Fatto sta che Gianni Gaibisso, dopo l'esteta ambizioso e il colto concreto,… Read More...
Donne da sempre "in campana": da Donna a Donna l'8tto per sempre
Presso lo store SfogliaCampanella di San Biagio dei Librai un incontro per ricordare la forza delle donne
Napoli - La forza delle don… Read More...
8 marzo, il Comune di Vico Equense celebra il talento femminile
Vico Equense - In occasione della Giornata internazionale della Donna, nella quale la comunità internazionale ricorda le conquiste sociali,… Read More...
Não verás nenhum país como este!Jorge Furtado
Em 6 de março de 2017, estas são as notícias mais lidas no UOL, o site de notícias mais visitado do Brasil.
(Ainda bem que o… Read More...
Terremoto in Lazio, Marche e Abruzzo 6 marzo 2017. Scossa di magnitudo 3 Richter ad Accumoli
RIETI - Terremoto in Lazio, Marche e Abruzzo, scossa di magnitudo ml 3 della scala Richter avvenuta nelle province di Rieti, Ascoli Piceno … Read More...