 |
Angelo Branduardi |
«Avevo finito gli studi di violino a Genova — ricorda Angelo Branduardi —. Tornato a Milano, cercavo una scuola superiore, non il linguistico perché costava troppo. Così sono finito all'Istituto tecnico statale per il turismo, visto il mio grande amore per le lingue. Lì, per gli ultimi tre anni, ho avuto come insegnante di lettere e storia
Franco Fortini, che poi sarebbe andato alla Normale. Lì abbiamo capito che era un uomo straordinario, e in due o tre studenti al pomeriggio andavamo a casa sua e seguivamo i suoi discorsi».
Proprio alle poesie di Fortini Branduardi dedicherà la sua lettura il 21 marzo al Parenti. «Quella con Fortini è stata una specie di bottega rinascimentale, lui ti rapiva l'anima parlando di poesia, di letteratura; ci ha fatto conoscere tantissimi poeti. Qualcuno anche di persona, come Pier Paolo Pasolini».
LA LETTURA/CORRIERE DELLA SERA, 19 marzo 2017
Related Posts :
Il DuomoFoto di Marco Giorgi
… Read More...
7 marzo - CORSO ECM INGRESSO LIBERO: IL DOLORECORSO ECM INGRESSO LIBERO
Martedì 7 Marzo
dalle 9,00 alle 13,00
IL DOLORE
AULA MAGNA NUOVO INGRESSO CAREGGI
Padiglione 3, Piano terreno
Lar… Read More...
La poesia del lunedì. Giovanni Pascoli
Cantare, il giorno, ti sentii: felice?
Cantavi; la tua voce era lontana:
lontana come di stornellatrice
per la campagna frondeggiante e pi… Read More...
Ermanno Corsi e Piero Antonio Toma con “Donne al potere in Italia e nel mondo” per un 8 Marzo diverso
NAPOLI - 8 marzo 2017: “Donne” al Circolo Artistico di Napoli. Mercoledi’ 8 marzo 2017, convegno alle ore 18, per la “Festa delle donne”, a… Read More...
7 marzo - Associazione Archeosofica - conferenza L'ENIGMA DELLA SFINGEProssimo appuntamento, MARTEDÌ 7 MARZO ALLE ORE 21 a Firenze, con la conferenza
L'ENIGMA DELLA SFINGE, con cui prosegue il ciclo di incon… Read More...