Oggi corso base di Protezione Civile
ESERCITAZIONE PRATICA
Giuseppe Di Gloria
responsabile locale della protezione civile
PIETRAPERZIA. Oggi corso base di protezione civile, organizzato dall’ufficio comunale presieduto dal responsabile Giuseppe Di Gloria, che all’ufficio tecnico cura questa branca di intesa con il responsabile regionale di protezione civile ingegnere Calogero Foti, il prefetto di Enna Maria Rita Leonardi ed il sindaco Antonio Calogero Bevilacqua.
IL corso è stato approvato dalla giunta comunale che lo finanzia. L’iscrizione è stata aperta a tutti i cittadini ed hanno fatto domanda di ammissione 30 giovani al di sotto dei trent’anni. I lavori cominciano alle ore 18,30 nella sala dei convegni “Padre Dionigi” dell’ex convento di Santa Maria.
Saranno relatori il dottor Silvio Gangitano del team regionale e responsabile del dissesto idrogeologico di Sicilia; Giuseppe Di Gloria formatore regionale di protezione civile, il sindaco che curerà gli aspetti giuridici ed organizzativi della Protezione Civile locale. Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato, che è “conditio” per essere ammessi tra i gruppi di volontariato di protezione civile.
Nell’incontro di questa sera dichiara Giuseppe Di Gloria toccheremo i seguenti argomenti: attività, centro funzionale, rischio sismico, rischio vulcanico, rischio idrogeologico, rischio incendi boschivi, rischio sanitario ed antropico, relazioni con la gerarchia, relazioni internazionali, il volontariato di protezione civile”.
“Siamo in fase organizzativa – conclude Giuseppe Di Gloria – e stiamo cercando di darci una solida efficienza. Abbiamo fatto richiesta alla protezione civile regionale di aver in dotazione un mezzo per le rilevazioni nel territorio. Abbiamo avviato bene la struttura organizzativa ed i coordinamenti. I nostri limiti sono le difficoltà degli interventi immediati nel territorio. Inoltre vogliamo strutturare in modo efficiente l’organizzazione del volontariato nel territorio.
Giuseppe Carà