 |
Massa Lubrense |
Massa Lubrense - Approvato in Giunta il progetto del parcheggio di via Mortella in pieno centro di Massa Lubrense. L’opera, attesa da molti anni, riguarda la sistemazione di un’area donata al Comune di Massa dalla famiglia Vollono e che prevede la creazione di 23 stalli per la sosta. Il progetto elaborato dal settore manutenzione del Comune, dal caposervizio Antonino Prisco e dal suo vice Luigi Savarese prevede il livellamento dell’area, la
sistemazione di un grigliato in calcestruzzo dove verrà impiantata dell’erbetta. Le alberature di limoni esistenti non deteriorate verranno preservate e quelle malate verranno sostituite con nuove piante. Il progetto è già dotato di autorizzazione paesaggistica da parte della Soprintendenza. La spesa prevista e già finanziata è di circa 45 000 euro ed i lavori verranno al più presto appaltati. “Finalmente dopo tanti anni si danno delle risposte concrete ai cittadini di via Mortella, -dichiara il sindaco di Massa Lubrense Lorenzo Balducelli- una zona ad alta densità abitativa e con pochissimi stalli per la sosta. Si tratta di un intervento ben calibrato per la zona, non impattante dal punto di vista paesaggistico e che preserva le alberature esistenti del vecchio agrumeto. Sono grato alla famiglia Vollono che, su sollecitazione di Antonio Mosca, molti anni fa donarono il terreno dove nascerà l’area di sosta. L’intero progetto è stato elaborato dai nostri tecnici dell’Ufficio manutenzione riducendo, in questo modo, ulteriormente i costi di realizzazione”.
Related Posts :
8 marzo, il Comune di Vico Equense celebra il talento femminile
Vico Equense - In occasione della Giornata internazionale della Donna, nella quale la comunità internazionale ricorda le conquiste sociali,… Read More...
Não verás nenhum país como este!Jorge Furtado
Em 6 de março de 2017, estas são as notícias mais lidas no UOL, o site de notícias mais visitado do Brasil.
(Ainda bem que o… Read More...
“Fare scuola”, gli interventi alla Scuola Primaria Archi, dell’Istituto Comprensivo Archi-Falcomatà
REGGIO CALABRIA - “Fare Scuola” a Reggio Calabria, presentate le nuove aule della Scuola primaria di Archi. Il progetto finanziato da Fonda… Read More...
Terremoto in Lazio, Marche e Abruzzo 6 marzo 2017. Scossa di magnitudo 3 Richter ad Accumoli
RIETI - Terremoto in Lazio, Marche e Abruzzo, scossa di magnitudo ml 3 della scala Richter avvenuta nelle province di Rieti, Ascoli Piceno … Read More...
Asino 3.0
- del Guardiano del faro -
Talent scout? Lucky loser? Fatto sta che Gianni Gaibisso, dopo l'esteta ambizioso e il colto concreto,… Read More...