No sábado, no editorial "A greve e as reformas", a Folha escreveu: "
Paralisação afeta principais cidades do país; governo não tem alternativa a não ser prosseguir com sua agenda".
Nos dias seguintes, o mesmo jornal notícia a impopularidade do governo e dessa agenda de reformas, além da liderança folgada de Lula.
O que sustenta esse desastre sem a menor legitimidade? Que poder é esse?
Alexandre Porto
text-align: center;">
Related Posts :
Per servire l'Italia (Guglielmo Giannini)
"Sarei entrato, per servire l'Italia, nel partito comunista, monarchico, repubblicano, democristiano, demolaburista, azionista, socialista,… Read More...
Ernesto de Martino, un’unica storia (Fabio Moliterni)
Esiste un elemento di continuità nel lungo, contraddittorio e turbolento percorso di de Martino (nel 2015 ricorreva il cinquantenario della… Read More...
Ci stanno ammazzando! Un breviario del populismo (Antonio Carioti)Come recensione di un libro che dovrebbe essere interessante, Antonio Carioti su “la Lettura” del “Corriere della sera”, ha pubblicato qualc… Read More...
Europa. Una poesia di Valéry Larbaud
Valery Larbaud (Vichy 1881-1957)
Europa! Soddisfi gli appetiti senza confini
del sapere, e gli appetiti della carne e quelli
dello … Read More...
L'ininterrotto “ricominciare da capo” di Raniero Panzieri (Pino Ferraris)Nel sito che fu di Pino Ferraris ed ora ne tiene viva la memoria (http://ift.tt/2cSNIVj) è oggi presente un saggio che lo studioso militante… Read More...